Costruire corsi sulle piattaforme di e-learning non dovrebbe essere visto come mero caricamento del materiale didattico, bensì come punto d'incontro alternativo all'aula scolastica. Infatti il confronto tra docente e allievi e tra allievi e allievi (soprattutto) risulta fondamentale in questa tipologia di insegnamento. Introducendo elementi interattivi quali forum, wiki, chat ecc., con cui i partecipanti possano interagire in varie forme, é possibile far nascere relazioni sociali tra gli studenti integrati in una comunitá che rende partecipe al corso anche chi non é in grado seguire fisicamente le lezioni in aula.